01 agosto 2024
Comunicazione Digitale
Il mondo del design 3D sta vivendo una trasformazione epocale. Il recente "3D Skills Report" curato da It’s Nice That e supportato da Adobe, analizza questa rivoluzione in corso, esplorando le capacità emergenti, la domanda industriale e il futuro del 3D nel panorama creativo.
Capacità Emergenti nel Design 3D
Il design 3D sta spingendo i confini dell'immaginazione, creando mondi immersivi e avatar realistici che sfidano la percezione della realtà. Tra i talenti emergenti, Loulou João è una figura di spicco. Le sue creazioni dai toni pastello e cariche di nostalgia affrontano temi complessi come il dubbio di sé e la sovrasessualizzazione delle donne della diaspora africana. João è un esempio di come l'arte 3D possa essere tanto espressiva quanto provocatoria .
Il report rivela che il 70% dei creativi ha appreso le proprie competenze 3D da autodidatta, grazie alla vasta disponibilità di tutorial online. Le principali competenze includono modellazione (88%), rendering (84%) e illuminazione e texturing (81%). Tuttavia, la mancanza di tempo rappresenta il principale ostacolo per molti creativi che desiderano migliorare le proprie capacità.
La Domanda Industriale di Competenze 3D
La richiesta di competenze 3D è in costante aumento. Il 63% dei creativi indipendenti afferma di dover rifiutare progetti a causa dell'elevata domanda, mentre l'80% dei creativi in-house riceve richieste di lavori 3D almeno cinque volte all'anno. L'animazione è la competenza più richiesta (36%), seguita dal design di prodotto (21%) e dal character design (15%) (3d).
Il settore tecnologico è il principale richiedente di lavori creativi in 3D, seguito dall'industria musicale. Inoltre, il 74% dei responsabili delle assunzioni incoraggia lo sviluppo delle competenze 3D all'interno dei propri team attraverso formazione retribuita.
Il Futuro del Design 3D
Con la fusione sempre più stretta tra mondo digitale e fisico, il design 3D è destinato a diventare una competenza essenziale per tutti i creativi. Il 97% dei partecipanti al sondaggio prevede un aumento della domanda di competenze 3D in futuro, con una crescita significativa prevista nel settore della moda. Questo trend è alimentato dall'accessibilità crescente delle tecnologie e dall'interesse delle industrie per rappresentazioni virtuali dettagliate e personalizzate.
La democratizzazione dell'accesso al software e alla formazione 3D sta trasformando il design 3D da una specializzazione di nicchia a una forma espressiva mainstream. Questo cambiamento sta attirando nuovi tipi di artisti, inclusi più donne e creativi non binari, che portano prospettive diverse e innovative nel campo.
Il "3D Skills Report" offre una panoramica dettagliata delle capacità emergenti, della domanda industriale e delle previsioni future per il design 3D. Mentre il 3D continua a rivoluzionare il settore creativo, è fondamentale per i professionisti aggiornare le proprie competenze e abbracciare le nuove tecnologie per restare competitivi. Il futuro del design 3D promette di essere ricco di opportunità per coloro che sono pronti a innovare e sperimentare.
X
Copia Link
Nel 2024, Green Media Lab ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.
Lunedì 16 dicembre, presso DF Sport Specialist di Lissone (MB), si è tenuta la serata conclusiva di The Smedging Revolution Tour, l'evento itinerante di La Sportiva creato con l’obiettivo di riunire le climbing communities in una serie di appuntamenti volti a celebrare Ondra Comp, la scarpetta realizzata dall'azienda trentina e Adam Ondra per rispondere alle esigenze del bouldering moderno.
Quante ore passiamo sui social? E quali app dominano davvero? In Italia i social non dormono mai: tra scroll compulsivi, contenuti virali e piattaforme che dettano legge, gli italiani passano quasi 2 ore al giorno online. Ma chi vince la battaglia del tempo? E cosa cercano davvero gli utenti mentre scorrono senza sosta?
Entra in contatto con noi e raccontaci la tua realtà. Saremo felici di conoscerti e aiutarti.