24 settembre 2024
Comunicazione Digitale
La Milano Fashion Week continua a essere un punto di riferimento per l’innovazione, e l’emergere della moda digitale ne è la prova più recente. Anche se lontana dai numeri della moda tradizionale, il digital fashion sta rapidamente guadagnando terreno, ridefinendo il modo in cui i brand comunicano con i loro pubblici. Dal gemello digitale dei capi all’utilizzo di tecnologie immersive come la realtà virtuale, le sfilate e gli eventi digitali stanno aprendo nuove possibilità per il marketing e l’engagement.
Le esperienze phygital, che uniscono il mondo fisico a quello digitale, sono il futuro delle strategie di comunicazione. Alla Fashion Week, eventi e presentazioni digitali hanno mostrato come i capi possano vivere oltre la passerella, permettendo ai consumatori di interagire con la moda in mondi virtuali, attraverso app e piattaforme immersive. Questo approccio non solo amplia i confini della creatività, ma crea anche nuovi touchpoint digitali per i brand, fondamentali per connettersi con una generazione di consumatori sempre più orientata al digitale.
Per le agenzie, la moda digitale rappresenta una straordinaria opportunità di innovazione. Integrare soluzioni digitali nei percorsi di comunicazione non significa solo seguire una tendenza, ma anticipare i futuri bisogni del mercato. Che si tratti di creare esperienze virtuali immersive o di sviluppare strategie di marketing per nuovi canali digitali, la chiave sarà sfruttare al meglio le tecnologie emergenti per creare un engagement autentico e duraturo.
X
Copia Link
Nel 2024, Green Media Lab ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.
Lunedì 16 dicembre, presso DF Sport Specialist di Lissone (MB), si è tenuta la serata conclusiva di The Smedging Revolution Tour, l'evento itinerante di La Sportiva creato con l’obiettivo di riunire le climbing communities in una serie di appuntamenti volti a celebrare Ondra Comp, la scarpetta realizzata dall'azienda trentina e Adam Ondra per rispondere alle esigenze del bouldering moderno.
Quante ore passiamo sui social? E quali app dominano davvero? In Italia i social non dormono mai: tra scroll compulsivi, contenuti virali e piattaforme che dettano legge, gli italiani passano quasi 2 ore al giorno online. Ma chi vince la battaglia del tempo? E cosa cercano davvero gli utenti mentre scorrono senza sosta?
Entra in contatto con noi e raccontaci la tua realtà. Saremo felici di conoscerti e aiutarti.