17 settembre 2024
PR & Ufficio stampa
Il 19 settembre Patagonia ospita nello store di C.so Garibaldi a Milano “Unfashionable Nights”, la prima di una serie di serate aperte al pubblico organizzate in partnership con Will Media. Dopo l’aperitivo, il pubblico assisterà alla proiezione della puntata della docuserie coprodotta da Will Media e Sky, JUNK, dedicata all’Indonesia. Seguirà una chiacchierata con esperti dei settori tessile/moda e CSR moderata da Giulia Bassetto di Will, sul tema "L’impatto ambientale e sociale delle fibre tessili".
Per tutta la giornata sarà inoltre possibile portare in negozio un proprio capo pulito e di qualsiasi brand per ripararlo presso la Repair Station. Il servizio, che lo store offre ai propri clienti quotidianamente su articoli firmati Patagonia, fa parte del programma Worn Wear di Patagonia, che nasce nel 2013 con l'obiettivo di incoraggiare i clienti a prendersi cura dei propri vestiti, adottando corrette modalità di lavaggio e riparandoli quando necessario. Prolungare la durata dei capi che indossiamo, avendone cura e riparandoli quando serve, è la cosa più semplice che ognuno di noi può fare per ridurre il proprio impatto sul pianeta. Inoltre, consente di non doverne acquistare di nuovi, evitando così di generare le emissioni di CO2, la produzione di scarti e rifiuti e il consumo di acqua associati ai cicli produttivi del settore tessile.
Per maggiori informazioni visita https://unfashionablenights.splashthat.com/
X
Copia Link
Nel 2024, Green Media Lab ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.
Lunedì 16 dicembre, presso DF Sport Specialist di Lissone (MB), si è tenuta la serata conclusiva di The Smedging Revolution Tour, l'evento itinerante di La Sportiva creato con l’obiettivo di riunire le climbing communities in una serie di appuntamenti volti a celebrare Ondra Comp, la scarpetta realizzata dall'azienda trentina e Adam Ondra per rispondere alle esigenze del bouldering moderno.
Quante ore passiamo sui social? E quali app dominano davvero? In Italia i social non dormono mai: tra scroll compulsivi, contenuti virali e piattaforme che dettano legge, gli italiani passano quasi 2 ore al giorno online. Ma chi vince la battaglia del tempo? E cosa cercano davvero gli utenti mentre scorrono senza sosta?
Entra in contatto con noi e raccontaci la tua realtà. Saremo felici di conoscerti e aiutarti.