08 agosto 2024
PR & Ufficio stampa
La nuova tenda Thule Outset inaugura un ulteriore passo avanti nella categoria outdoor di Thule: si tratta della prima tenda sul mercato montabile direttamente sul gancio traino della propria auto, per garantire la massima facilità di installazione e comfort in ogni avventura.
Pronti, partenza, via
Montare la tenda Thule Outset al gancio traino di un’auto è un’operazione semplice ed effettuabile anche da soli: basta avvicinare la tenda al veicolo, agganciarla al gancio traino, tirare una maniglia verso il basso per fissarla e infine bloccarla in posizione. Una volta arrivati a destinazione, aprire la tenda richiede solamente pochi minuti. Una volta montata, la si può comodamente staccare dall’auto in caso di veloci spostamenti.
Confortevole come a casa
Grazie alle sue finestre panoramiche e all’ampio spazio interno, questa tenda è perfetta per dormire e passare del tempo da soli o con i propri cari. La struttura è resistente alle intemperie, mentre il materasso morbido offre lo stesso comfort del letto di casa. I rigorosi test condotti presso il Thule Test Center, riconosciuti a livello mondiale, includono simulazioni di pioggia e vento estremi, nonché crash test, per garantire la massima sicurezza durante il pernottamento e la guida. Inoltre, Thule Outset è abbastanza rialzata dal suolo per offrire riparo da fango, insetti e terreno sconnesso, garantendo al tempo stesso un facile accesso a tutti i membri della famiglia.
Basso impatto sui consumi
Thule Outset segna un ulteriore passo avanti nelle soluzioni del brand pensate per il retro delle auto. Posizionare la tenda sul retro della macchina, infatti, significa impattare in maniera minore sul consumo di carburante o sulla durata della batteria del veicolo, e allo stesso tempo liberare spazio sul tetto per altre attrezzature, o nel caso in cui il tettuccio del veicolo non possa sostenere un carico pesante.
Spingersi oltre i limiti
La nascita di un’innovazione spesso inizia con lampo di genio. Per Thule Outset, quella scintilla è stata il desiderio di rivoluzionare le soluzioni per il campeggio. Henrik Eriksson, Global Design Director di Thule, spiega: ”Volevamo introdurre un modo completamente nuovo di fare campeggio, qualcosa che trasformasse l’auto di tutti i giorni in un veicolo di lusso per l’avventura”. Per Thule il design non si limita all’estetica, ma significa anche creare prodotti pratici, resistenti e affidabili, dalle forme forti e collegate in modo armonioso. Da qui le caratteristiche della tenda Thule Outset, i suoi bordi accentuati e le geometrie articolate che comunicano solidità ma anche morbidezza degli interni.
Thule Outset sarà disponibile a partire da maggio 2024 al prezzo raccomandato di €4.100,00
X
Copia Link
Nel 2024, Green Media Lab ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.
Lunedì 16 dicembre, presso DF Sport Specialist di Lissone (MB), si è tenuta la serata conclusiva di The Smedging Revolution Tour, l'evento itinerante di La Sportiva creato con l’obiettivo di riunire le climbing communities in una serie di appuntamenti volti a celebrare Ondra Comp, la scarpetta realizzata dall'azienda trentina e Adam Ondra per rispondere alle esigenze del bouldering moderno.
Quante ore passiamo sui social? E quali app dominano davvero? In Italia i social non dormono mai: tra scroll compulsivi, contenuti virali e piattaforme che dettano legge, gli italiani passano quasi 2 ore al giorno online. Ma chi vince la battaglia del tempo? E cosa cercano davvero gli utenti mentre scorrono senza sosta?
Entra in contatto con noi e raccontaci la tua realtà. Saremo felici di conoscerti e aiutarti.