21 maggio 2024
PR & Ufficio stampa
Riparazione, riutilizzo e artigianalità sono i tre valori cardine alla base della consolidata campagna “Repair If You Care”, lanciata nel settembre 2021 da Vibram, azienda leader nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni per il settore outdoor, tempo libero, lifestyle e motorbike.
Il concetto di risuolatura come approccio sostenibile fa parte del DNA del marchio fin dagli anni ’50, quando Vibram proponeva ai consumatori una soluzione valida per non gettare i propri prodotti, anticipando in questo modo una pratica fondamentale per la riparazione e per la salvaguardia ambientale.
Prolungare il ciclo di vita delle proprie scarpe ha permesso all’azienda di sostenere anche l’artigianalità delle piccole realtà locali certificate e specializzate nella riparazione delle suole ad alta performance di Vibram, da sempre sinonimo di protezione, sicurezza e qualità.
Dal suo primo lancio ad oggi, “Repair If You Care” si è focalizzata sul concetto di riutilizzo e riparazione come approccio sostenibile con l’obiettivo principale di sensibilizzare il pubblico a non buttare le proprie scarpe, bensì a riutilizzarle e a personalizzarle sottolineando quanto anche il più piccolo contributo di ciascuno di noi possa fare la differenza per tutelare l’ambiente. Migliaia di appassionati, sportivi e consumatori sono già stati attivamente coinvolti nel progetto, grazie alla possibilità di risuolare le proprie calzature e i propri scarponi con le migliori tecnologie firmate Vibram per praticare diverse attività outdoor, quali trail running, trekking, climbing, ski touring e mountain bike.
Oltre a concentrarsi sul concetto di sostenibilità in senso stretto, l’iniziativa punta anche a supportare il business della riparazione. È costantemente aggiornata la sezione cobbler locator per dare maggior visibilità a tutti i calzolai presenti.
Proseguono inoltre le iniziative dedicate a “Repair If You Care” in collaborazione con i brand partner di Vibram: dopo il marchio di calzature da trail running NNormal, anche Dainese, Dolomite e Tecnica si sono infatti uniti attivamente al programma evidenziando l’impegno comune di offrire alle proprie community l’opportunità di prolungare la vita delle proprie scarpe, con le ultime tecnologie Vibram.
La campagna digitale “Repair If You Care” di Vibram, rivista in chiave ancora più moderna per educare sempre di più il giovane pubblico alla tematica, è la riconferma della volontà aziendale verso un percorso di sensibilizzazione dell’utente finale: il ri-utilizzo diventa quindi un atto di consapevolezza e attenzione per l’ambiente che ci circonda.
L’iniziativa è già attiva tramite una serie di attività digitali su tutti i canali social dell’azienda e sul sito di Vibram. Il nuovo cortometraggio firmato Vibram e dedicato alla campagna è invece disponibile all’interno del canale YouTube Vibram a questo link.
X
Copia Link
Nel 2024, Green Media Lab ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.
Lunedì 16 dicembre, presso DF Sport Specialist di Lissone (MB), si è tenuta la serata conclusiva di The Smedging Revolution Tour, l'evento itinerante di La Sportiva creato con l’obiettivo di riunire le climbing communities in una serie di appuntamenti volti a celebrare Ondra Comp, la scarpetta realizzata dall'azienda trentina e Adam Ondra per rispondere alle esigenze del bouldering moderno.
Quante ore passiamo sui social? E quali app dominano davvero? In Italia i social non dormono mai: tra scroll compulsivi, contenuti virali e piattaforme che dettano legge, gli italiani passano quasi 2 ore al giorno online. Ma chi vince la battaglia del tempo? E cosa cercano davvero gli utenti mentre scorrono senza sosta?
Entra in contatto con noi e raccontaci la tua realtà. Saremo felici di conoscerti e aiutarti.