24 settembre 2024
PR & Ufficio stampa
Shiseido, che in un secolo e mezzo di storia, ha saputo rivoluzionare il mondo della cosmetica sostenendo i progressi scientifici, oggi tramite Shiseido Italy si fa promotrice di un progetto che può rivoluzionare la qualità della vita nelle città in cui viviamo.
“The good wall” è l’evoluzione di un progetto proposto per il “Beauty innovation contest” di Shiseido, un contest internazionale indirizzato a tutti i collaboratori del gruppo, volto a promuovere idee innovative a sostegno della sostenibilità.
L’impegno sociale, l’attenzione all’ambiente e l’importanza dell’arte per Shiseido, sono le basi che hanno ispirato Andrea Leombruni – Group Product Manager US Brands e Giulia Beltramini – Communication & Pr Manager Us Brands nell’ideazione del progetto.
Fondamentale per la realizzazione dell’idea è stata la partnership con WAU! We Are Urban Milano, organizzazione di volontariato che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita attraverso interventi di riqualificazione e valorizzazione della città. Insieme ad alcune artiste locali, e grazie al supporto del personale di sede Shiseido, saremo in grado di riqualificare e donare bellezza ad un’area di Milano, sempre più centrale.
Il nostro “The good wall” verrà dipinto entro l’estate, riqualificando la muratura circostante di Cascina Cuccagna in via Muratori a Milano.
Il murales verrà realizzato con AIRLITE, una pittura ecologica ed ecosostenibile che non inquina, non nuoce alla salute e rispetta il pianeta.
AIRLITE è unica al mondo perché funziona come un depuratore d’aria naturale: per attivare le sue straordinarie proprietà ha bisogno solo dell’azione combinata dell’aria e della luce per distruggere le particelle inquinanti presenti nell’aria circostante, e di purificare da batteri e muffe gli spazi a cui viene applicata.
L’utilizzo di AIRLITE è paragonabile alla piantumazione di una foresta della stessa ampiezza dello spazio verniciato.
“Shiseido - beauty innovation for a better world.
Crediamo che la bellezza possa contribuire a rendere un mondo migliore e una vita felice e di appagamento per tutti gli esseri viventi e lo facciamo anche con gesti concreti come questo.”
X
Copia Link
Nel 2024, Green Media Lab ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.
Lunedì 16 dicembre, presso DF Sport Specialist di Lissone (MB), si è tenuta la serata conclusiva di The Smedging Revolution Tour, l'evento itinerante di La Sportiva creato con l’obiettivo di riunire le climbing communities in una serie di appuntamenti volti a celebrare Ondra Comp, la scarpetta realizzata dall'azienda trentina e Adam Ondra per rispondere alle esigenze del bouldering moderno.
Quante ore passiamo sui social? E quali app dominano davvero? In Italia i social non dormono mai: tra scroll compulsivi, contenuti virali e piattaforme che dettano legge, gli italiani passano quasi 2 ore al giorno online. Ma chi vince la battaglia del tempo? E cosa cercano davvero gli utenti mentre scorrono senza sosta?
Entra in contatto con noi e raccontaci la tua realtà. Saremo felici di conoscerti e aiutarti.