09 ottobre 2024
Thule EasyFold 3 è l’ultima novità nel panorama dei portabici Thule, e sostituirà il modello best-seller Thule EasyFold XT nell’arco del 2025, per offrire ancora più flessibilità nel trasporto delle biciclette, e-bike incluse. Il nuovo design è caratterizzato da un braccio regolabile con una cinghia e da una testa girevole, compatibile con telai con spessore dai 20 mm fino a 90 mm. Che si tratti di una bici da bambini, una e-bike (fino a 30 kg) o una robusta mountain-bike, Thule EasyFold 3 è la soluzione giusta.
“Thule EasyFold 3 testimonia il nostro continuo impegno nell’innovazione e nel miglioramento dei prodotti. Nel progettarlo, abbiamo accolto e integrato i feedback dei nostri consumatori: il risultato è un portabici che non solo soddisfa, ma supera le aspettative, fornendo una soluzione di qualità superiore per un trasporto delle biciclette sicuro e intuitivo”, spiega Mikael Österling, International Product Manager di Thule.
Un rivoluzionario braccio
Il portabici Thule EasyFold 3 è progettato per i ciclisti che ricercano funzionalità, comfort e sicurezza. Il braccio a scatto consente di caricare le biciclette in modo facile e veloce, mentre la guarnizione della testa girevole protegge la bicicletta dagli urti durante il viaggio. Infine,
la cinghia robusta e rinforzata ad essa collegata permette un fissaggio solido, indipendentemente dalle dimensioni del telaio.
Aggiungere una bici in più è un gioco da ragazzi
Thule EasyFold 3 permette di aggiungere una bici in più (e passare quindi da 2 a 3, o da 3 a 4, a seconda della versione), tramite un adattatore aggiuntivo, compatibile con molte bici, da quelle per bambini alle MTB. Per le uscite in famiglia o le pedalate di gruppo, è l’accessorio ideale.
Nuovo design e nuove luci
Thule Easyfold 3 coniuga al meglio tante funzionalità ed un’estetica ricercata: il suo design lineare si uniforma perfettamente ad ogni veicolo, e le luci integrate garantiscono visibilità e sicurezza sulla strada in ogni momento.
Thule EasyFold 3 sarà disponibile dal 30 settembre 2024 sul sito web Thule e presso rivenditori selezionati, al prezzo raccomandato di €973,95 .
X
Copia Link
Nel 2024, Green Media Lab ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, riconoscimento conferito ad aziende che si distinguono per la creazione di un ambiente di lavoro in cui uguaglianza e inclusione sono parte fondante della cultura aziendale.
Lunedì 16 dicembre, presso DF Sport Specialist di Lissone (MB), si è tenuta la serata conclusiva di The Smedging Revolution Tour, l'evento itinerante di La Sportiva creato con l’obiettivo di riunire le climbing communities in una serie di appuntamenti volti a celebrare Ondra Comp, la scarpetta realizzata dall'azienda trentina e Adam Ondra per rispondere alle esigenze del bouldering moderno.
Quante ore passiamo sui social? E quali app dominano davvero? In Italia i social non dormono mai: tra scroll compulsivi, contenuti virali e piattaforme che dettano legge, gli italiani passano quasi 2 ore al giorno online. Ma chi vince la battaglia del tempo? E cosa cercano davvero gli utenti mentre scorrono senza sosta?
Entra in contatto con noi e raccontaci la tua realtà. Saremo felici di conoscerti e aiutarti.